PERCHE’ SCEGLIERE IL NOLEGGIO LUNGO TERMINE?
Il noleggio a lungo termine è una formula di mobilità alternativa all’acquisto e al leasing. Consiste in un contratto di locazione che prevede come sola spesa a carico del cliente il pagamento di un canone mensile. Il concetto di proprietà viene completamente superato a favore del concetto di utilizzo esclusivo.
In parole semplici, il noleggio a lungo termine è un modo per avere a disposizione un’auto per un periodo di tempo predefinito, senza doverla acquistare. Il canone mensile include tutte le spese di gestione, come l’assicurazione, la manutenzione e il soccorso stradale.
Le condizioni contrattuali del noleggio a lungo termine variano a seconda della società di noleggio e del tipo di contratto. Tuttavia, ci sono alcuni elementi comuni che sono generalmente inclusi in tutti i contratti:
- Durata del contratto: il contratto di noleggio a lungo termine può durare da un minimo di 12 mesi a un massimo di 72 mesi.
- Chilometraggio annuale: il contratto può includere un limite di chilometraggio annuale. Se il chilometraggio effettivo è superiore a quello previsto, il cliente dovrà pagare un sovrapprezzo.
- Canone mensile: il canone mensile è fisso per tutta la durata del contratto e include tutte le spese di gestione dell’auto, come l’assicurazione, la manutenzione e il soccorso stradale.
- Anticipo: l’anticipo è una somma di denaro che può essere versata dal cliente al momento della stipula del contratto. L’anticipo può ridurre l’importo del canone mensile.
- Residue finale: il residuo finale è il valore dell’auto al termine del contratto. Il cliente può scegliere di riscattare l’auto al residuo finale, oppure restituirla alla società di noleggio.
Ma quanto costa ?
i costi del noleggio a lungo termine sono costituiti da:
- Canone mensile: il canone mensile è fisso per tutta la durata del contratto e include tutte le spese di gestione dell’auto, come l’assicurazione, la manutenzione e il soccorso stradale.
- Anticipo: l’anticipo è una somma di denaro che può essere versata dal cliente al momento della stipula del contratto. L’anticipo può ridurre l’importo del canone mensile.
- Residue finale: il residuo finale è il valore dell’auto al termine del contratto. Il cliente può scegliere di riscattare l’auto al residuo finale, oppure restituirla alla società di noleggio.
Il canone mensile è il costo principale del noleggio a lungo termine. Il canone mensile è calcolato in base a diversi fattori, tra cui:
- Tipo di auto: il tipo di auto e le sue caratteristiche influiscono sul canone mensile.
- Durata del contratto: la durata del contratto influisce sul canone mensile.
- Chilometraggio annuale: il chilometraggio annuale influisce sul canone mensile.
- Anticipo: l’anticipo può ridurre l’importo del canone mensile.
- Residue finale: il residuo finale può ridurre l’importo del canone mensile.
In generale, il noleggio a lungo termine è una soluzione più conveniente rispetto all’acquisto di un’auto, soprattutto per chi percorre molti chilometri all’anno.