Di certo ti starai chiedendo se e perché scegliere il noleggio a lungo termine e se è davvero così conveniente come dicono. E siccome noi L&P Monza non vogliamo solo fare chiacchiere, te lo vogliamo spiegare.
La prima cosa che devi sapere è che il noleggio a lungo termine è una formula di mobilità alternativa all’acquisto e al leasing e consiste in un contratto di locazione che prevede come sola spesa a carico del cliente il pagamento di un canone mensile; quindi il concetto di proprietà viene completamente superato a favore del concetto di utilizzo esclusivo.
Se dovessimo spiegartelo più semplicemente, ti diremmo che il noleggio a lungo termine è un modo per avere a disposizione un’auto per un periodo di tempo predefinito, senza doverla acquistare. Inoltre è bene dire che il canone mensile include tutte le spese di gestione, come l’assicurazione, la manutenzione e il soccorso stradale.
Ma se ti stai chiedendo quali sono i vantaggi derivanti dal noleggio a lungo termine, allora devi sapere che è possibile identificare quattro principali tipologie di vantaggi del noleggio a lungo termine per privati, ovvero:
- Vantaggi finanziari: il noleggio a lungo termine non richiede alcuna anticipazione e immobilizzo di capitali per l’acquisto dell’auto.
- Vantaggi economici: il potere d’acquisto del noleggiatore consente di ottenere costi particolarmente competitivi per usufruire dell’auto e dei servizi ad essa legati (assicurazione e manutenzione in primis);
- Vantaggi gestionali: un canone mensile fisso e un pacchetto di servizi modulato secondo le esigenze eliminano il rischio di spese impreviste;
- Vantaggi amministrativi: le attività di gestione vengono affidate in outsourcing.
Se invece ti stai chiedendo per chi è adatto, devi sapere che è l’ideale per chi:
- Non vuole acquistare un’auto;
- Vuole conoscere in anticipo i costi;
- Vuole avere la massima tranquillità di gestione.
Le condizioni contrattuali del noleggio a lungo termine variano a seconda della società di noleggio e del tipo di contratto. Tuttavia, ci sono alcuni elementi comuni che sono generalmente inclusi in tutti i contratti:
- Durata del contratto: il contratto di noleggio a lungo termine può durare da un minimo di 24 mesi a un massimo di 72 mesi;
- Chilometraggio annuale: il contratto può includere un limite di chilometraggio annuale. Se il chilometraggio effettivo è superiore a quello previsto, il cliente dovrà pagare un sovrapprezzo;
- Canone mensile: il canone mensile è fisso per tutta la durata del contratto e include tutte le spese di gestione dell’auto, come l’assicurazione, la manutenzione ordinaria e straordinaria e il soccorso stradale;
- Anticipo: l’anticipo è una somma di denaro che può essere versata dal cliente al momento della stipula del contratto. L’anticipo riduce l’importo del canone mensile;
- Residue finale: il residuo finale è il valore dell’auto al termine del contratto. Il cliente può scegliere di riscattare l’auto al residuo finale, oppure restituirla alla società di noleggio.
Per quanto riguarda invece i costi devi sapere che sono costituiti da:
- Canone mensile: il canone mensile è fisso per tutta la durata del contratto e include tutte le spese di gestione dell’auto, come l’assicurazione, la manutenzione e il soccorso stradale;
- Anticipo: l’anticipo è una somma di denaro che può essere versata dal cliente al momento della stipula del contratto. L’anticipo riduce l’importo del canone mensile;
Il canone mensile è il costo principale del noleggio a lungo termine. Il canone mensile è calcolato in base a diversi fattori, tra cui:
- Tipo di auto: il tipo di auto e le sue caratteristiche influiscono sul canone mensile;
- Durata del contratto: la durata del contratto influisce sul canone mensile;
- Chilometraggio annuale: il chilometraggio annuale influisce sul canone mensile;
- Anticipo: l’anticipo riduce l’importo del canone mensile;
In generale, il noleggio a lungo termine è una soluzione più conveniente rispetto all’acquisto di un’auto, soprattutto per chi percorre molti chilometri all’anno.
Se hai bisogno di informazioni, e vuoi metterti in contatto con noi, ti basterà riempire il form disponibile alla sezione contatti del nostro sito web e sarai ricontattato il prima possibile.