In questo articolo noi di L&P Monza vogliamo parlarti delle detrazioni relative al noleggio a lungo termine. Ti chiediamo quindi di rimanere con noi. Procediamo con ordine e vediamo insieme quali sono le agevolazioni fiscali per le aziende, professionisti e agenti di commercio che scelgono il noleggio a lungo termine.
La prima cosa che devi sapere e che ci teniamo a dirti è che optare per il noleggio non ti fa perdere nessun beneficio fiscal, e per essere più precisi, le agevolazioni, da intendersi in detrazione dell’Iva e deducibilità dei costi, non si applicano sul prezzo del veicolo, ma sul canone mensile, che include la quota di locazione quella dei servizi. Detto questo, torniamo al nostro argomento principale. Devi sapere che tra i benefici che possono trarre le aziende dal noleggio a lungo termine c’è la possibilità di usufruire di detrazioni Iva e deducibilità pari anche al 100%.
Sono totalmente deducibili sia la quota di locazione sia le spese per i servizi. Attenzione però: questo è possibile solo in caso di utilizzo dell’auto esclusivamente strumentale. Anche la detrazione Iva in questo caso è del 100%. Se si tratta invece di uso non esclusivamente strumentale, sempre se parliamo di realtà aziendali, risulta possibile dedurre il 20% del canone annuo del veicolo. Il limite di deducibilità per il noleggio a lungo termine, in questo caso, prevede un ragguaglio che non supera 3.615,20 euro per ogni singolo veicolo.
Per quando concerne la detrazione Iva, con il noleggio lungo termine di un’auto ad uso non esclusivamente strumentale è del 40%. Per quanto riguarda invece le auto in uso promiscuo ai dipendenti, sappi che con il noleggio a lungo termine è possibile dedurre fino al 70% del canone annuo del veicolo e di detrarre il 40% dell’imposta Iva in caso di addebito in busta paga. Se invece il benefit viene addebitato al dipendente con fattura soggetta a IVA, la deducibilità del canone del noleggio lungo termine risulta sempre il 70%, ma si può detrarre il 100% dell’imposta Iva.
Stessa sorte vale per i liberi professionisti, I quali possono usufruire di detrazione Iva e deducibilità del costo con il noleggio lungo termine. Se ti stai chiedendo a quanto ammontano, sappi che per i professionisti o esercenti arte e professioni è possibile dedurre il 20% dal canone di noleggio a lungo termine fino a 3.615,20 euro con ragguaglio annuo. Inoltre le detrazioni Iva dipendono dall’utilizzo del veicolo. Per un’auto in uso non esclusivamente strumentale è possibile detrarre il 40% dell’imposta Iva, se è dimostrato invece l’uso esclusivamente strumentale puoi detrarre il 100%.
Infine vediamo I private che non possono né detrarre né dedurre i costi del noleggio a lungo termine come i liberi professionisti e le aziende, in quanto non possiedono la partita Iva. Ma non c’è da scoraggiarsi, perché va detto che esistono delle formule innovative, come l’anticipo zero, che permette di ottenere notevoli vantaggi.