In questo articolo andiamo a vedere come funziona l’assicurazione nel noleggio a lungo termine. Come avrai oramai ben capito, scegliendo il noleggio a lungo termine, avrai la possibilità di avere l’uso esclusivo di un mezzo previo il pagamento di un unico e fisso canone mensile, che comprende I vari servizi, tra cui appunto l’assicurazione.
Se dovessimo dire qual è il vantaggio più gradito da coloro che scelgono il noleggio a lungo termine è proprio quello di non preoccuparsi di pagare l’assicurazione. Devi sapere infatti che le assicurazioni incluse nel noleggio a lungo termine possono essere senza franchigia.
Ciò nonostante bisogna dire due cose:
- In caso di danno subito da terzi e in presenza di regolare CID o constatazione amichevole con assunzione di responsabilità da parte del terzo, non si pagano le franchigie;
- Ai fini della determinazione del canone di noleggio, la riduzione della franchigia determina un proporzionale aumento del canone.
Detto questo vediamo come funziona l’assicurazione nel noleggio a lungo termine, che come abbiamo detto sopra è già inclusa tra I vari servizi. Tra le assicurazioni incluse nel noleggio a lungo termine troviamo:
- RCA: nel noleggio a lungo termine, la franchigia per l’RCA può essere azzerata oppure pari a 150€ o 250€ e, solitamente, si inserisce proprio una franchigia pari a 250€;
- Kasko: nel noleggio a lungo termine, la franchigia per la Kasko può essere azzerata oppure di diverso importo: 1000€, 750€, 500€, 250€, 200€ fino a 105€, col massimo grado di personalizzazione possibile;
- PAI: ovvero la polizza assicurativa integrata, ti garantisce una copertura qualora subisca lesioni fisiche a causa di un incidente stradale di cui sei responsabile; inoltre è possibile prevedere anche la garanzia di rimborso delle spese mediche ospedaliere sostenute per cure a seguito di infortunio;
- Furto e Incendio: l’assicurato ha diritto a indennizzi per i danni subiti dall’auto, compresi accessori e optional, in caso di furto, incendio e rapina, ma anche danni relative a tentata rapina o furto.
In conclusione quindi, se dovessimo dire quali sono i vantaggi delle assicurazioni nel noleggio, possiamo affermare che ti permettono di:
- Ridurre le franchigie al minimo o anche azzerarle;
- L’RCA col NLT consente di non far fronte ai malus anche in caso di sinistro con colpa; quindi, laddove stipulassi un’assicurazione auto extra al contratto di noleggio, la tua classe di merito rimarrebbe invariata;
- Per i neopatentati, col noleggio a lungo termine eviti il problema dei premi assicurativi altissimi.